La CGIL di Siracusa nei campi profughi Saharawi

496924292 1102104735287560 3938638504055901413 n

La CGIL di Siracusa nei campi profughi Saharawi: una missione di solidarietà, diritti e formazione

La CGIL e lo SPI Cgil di Siracusa, insieme al Dipartimento Internazionale della Confederazione e all’organizzazione per la cooperazione Nexus, sarà protagonista di una nuova missione nei campi profughi saharawi nel sud-ovest dell’Algeria, dove da quasi cinquant’anni vive in esilio un popolo dimenticato, forte solo della propria dignità e della solidarietà internazionale.

Dal 10 al 17 maggio, il Segretario Generale della CGIL di Siracusa, Roberto Alosi, sarà impegnato in un ciclo di corsi di formazione sul lavoro, la salute e la sicurezza nei campi profughi di Tindouf, dove vivono oltre 200.000 persone in condizioni di privazione estrema, senza Stato, senza risorse, ma con un’incredibile volontà di resistenza e futuro. L’iniziativa fa parte del progetto di cooperazione internazionale “Lavoro, Salute e Sicurezza sul lavoro e Sovranità alimentare nei campi profughi Saharawi”, che coinvolge anche la CGIL di Siracusa che partecipa alla missione e rappresenta un impegno concreto verso la costruzione di un nascente sindacato saharawi e la promozione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori nei contesti più fragili del pianeta.

I corsi, rivolti ai primi nuclei strutturati di giovani lavoratori e lavoratrici dei campi, affronteranno temi fondamentali: dalle norme generali di sicurezza sul lavoro, alla prevenzione nei trasporti interni, fino alla tutela della salute delle donne saharawi impegnate in attività produttive domestiche, spesso svolte in condizioni rischiose e senza alcuna protezione. Si tratta di un supporto tecnico, sindacale e umano a un popolo che continua a vivere sotto occupazione, in un esilio forzato che dura dal 1975, anno in cui il Sahara Occidentale – ex colonia spagnola – fu invaso dal Marocco e privato della possibilità di autodeterminarsi.

“Tornare nei campi saharawi, dopo la missione del 2019, è per me un onore e un dovere morale – dichiara Roberto Alosi, Segretario Generale della CGIL di Siracusa –. È il riconoscimento a un lavoro sindacale che sa guardare oltre i confini, che mette al centro le persone, la dignità e la giustizia, anche là dove il mondo ha voltato lo sguardo. La CGIL e lo SPI Cgil di Siracusa sono orgogliosi di far parte di questo cammino, con umiltà e con fermezza”.

Nel silenzio della politica internazionale, il popolo saharawi continua a resistere tra sabbia, vento e filo spinato. La CGIL è al loro fianco, perché il diritto al lavoro, alla salute e alla libertà non conosce confini.

Il Segr. Gen. Cgil Sr

Roberto Alosi

condividi articolo
CGIL Siracusa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.