Storia
Testo storia
Mission e Values
La struttura organizzativa della CGIL mira a promuovere la più attiva partecipazione degli iscritti e dei lavoratori, il più efficace impegno per la democrazia e l’ampliamento della presenza nel territorio.
Essa si impegna a difendere ed estendere i diritti fondamentali e la rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori, attraverso la promozione di politiche di pari opportunità, la valorizzazione delle professionalità e il riconoscimento delle relative funzioni sociali.
Inoltre si adopera per affermare il diritto al sapere e lo sviluppo della conoscenza per tutti, in un sistema pubblico di qualità e ispirato a valori quali pace, democrazia e pluralismo.
Organigramma
Lo statuto
Il testo dello Statuto della CGIL è stato approvato dal XIX Congresso nazionale della CGIL il 18 marzo 2023.
Il testo delle Delibere attuative dello Statuto è stato approvato dall’Assemblea generale della CGIL nella sessione del 19 maggio 2023. Il Codice Etico non ha subito modifiche al XIX Congresso ed è quello approvato al XVIII Congresso a Bari nel 2019.
Codice Etico
Il Codice Etico non ha subito modifiche al XIX Congresso ed è quello approvato al XVIII Congresso a Bari nel 2019.