COmunicati stampa

Elezioni regionali: Alosi (Cgil), auguri di buon lavoro a tutti gli eletti.

Ora si passi ad affrontare i problemi del territorio. La Cgil è pronta al confronto

Siracusa 27 settembre 2022. Chiusa la fase elettorale, consegnato un autentico augurio di buon lavoro a tutti i deputati neoeletti della nostra circoscrizione, si passi rapidissimamente ad affrontare i problemi reali del territorio e della nostra comunità. Si ricerchino quelle risposte che sono mancate nella scorsa legislatura e che la vastità dell’emergenza sociale, occupazionale e salariale che sta travolgendo il nostro territorio rende quanto mai urgente. Si aprano percorsi reali e concreti per lo sviluppo del nostro territorio e per il rilancio dell’occupazione attraverso un confronto aperto e di merito a cui diamo sin da subito la nostra piena disponibilità senza alcuna pregiudiziale. Si mettano in piedi provvedimenti concreti, capaci di portare beneficio e garantire protezione alle fasce più esposte a partire da tre cardini fondamentali: lavoro e sicurezza, salute e istruzione perché, ogni giorno che passa, la distanza fra chi può farcela e chi resta indietro si allarga sempre più. Per quanto ci riguarda, siamo ancora una volta pronti a mettere a disposizione il nostro patrimonio di studi, elaborazioni, di analisi e di proposte nell’interesse di chi rappresentiamo e più in generale dell’intera comunità. Il precipitare degli eventi, l’allentamento dell’attenzione finanche sotto il profilo della sicurezza sul lavoro in area industriale e non solo, figlio anch’esso del clima di incertezza che oscilla fra voci di dismissioni, smantellamento, vendite da una parte e rilancio dell’intero apparato industriale in chiave green dall’altra, impongono l’apertura di un confronto a 360 gradi con tutti i soggetti imprenditoriali, istituzionali e sociali coinvolti e soprattutto richiedono l’individuazione di soluzioni possibili e praticabili attraverso provvedimenti vincolanti e condivisi senza ulteriori tentennamenti e ritardi. Così come occorre dare risposte e prospettive ai tanti giovani, donne, disoccupati, pensionati e ai lavoratori che pur lavorando si collocano sempre più numerosi sulla soglia di povertà e occorre farlo in termini di qualità dell’occupazione, di diritti e di welfare. Famiglie e imprese stanno soffocando sotto la pressione dell’aumento sconsiderato dei costi energetici, i Comuni non sono più in grado di garantire servizi essenziali nemmeno ai livelli minimi e su questi temi chiederemo con forza al nuovo governo regionale e nazionale segni e azioni inequivocabili nell’esercizio del nostro ruolo. Chiusa la campagna elettorale si passi subito a un’azione di governo che abbia al centro gli interessi e il benessere, quello reale e concreto, della nostra collettività.

Il Seg. Gen. CGIL

Roberto ALOSI

Altri comunicati